La sezione Puglia della Fondazione Italiana Sommelier presenta un grande evento dedicato allo storico Consorzio.
E’ una grande festa quella che la Fondazione Italiana Sommelier – sezione Puglia ha voluto organizzare a Borgo Egnazia, con il Consorzio Franciacorta, per celebrare le storiche riserve e i millesimati delle aziende Franciacortine.
Generazioni produttive al servizio della qualità e della tradizione hanno dato vita ad eccezionali Franciacorta, esempi di longevità e vanto italiano, che si incontreranno a Borgo Egnazia, luogo di incantevole bellezza e simbolo per eccellenza dell’ospitalità in Puglia.
L’appuntamento è per il 28 febbraio, alle 16:30 con l’importante seminario Il valore del tempo, alla scoperta delle grandi Riserve alla scoperta delle grandi Riserve, condotto dall’esperto docente e Degustatore Ufficiale della Fondazione Italiana Sommelier Luciano Mallozzi Luciano Mallozzi Luciano Mallozzi e coordinato da Giuseppe Cupertino, Presidente Regionale della Fondazione e Wine Experience Manager di Borgo Egnazia. Seguirà la degustazione tecnica della Riserva di alcune aziende produttrici di Franciacorta: Berlucchi, Cà del Bosco, Contadi Castaldi, Fratelli Berlucchi, Majolini, Montenisa.
Una grande occasione di scoperta, approfondimento ed analisi per i cultori di Franciacorta, ma anche un momento di incontro tra grandi passioni, in una cornice sempre attenta alla ricerca delle eccellenze e alla valorizzazione del patrimonio territoriale.
Borgo Egnazia avvia così una nuova stagione di appuntamenti dedicati al mondo del vino, che sarà sempre impreziosita dalla collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier e dalla presenza di ospiti di eccezione del settore.
Costo dell’evento: 25€ soci Fondazione, 30€ non soci Fondazione Per iscrizioni e informazioni: Giuseppe Cupertino 339/8384455
Borgo Egnazia
Savelletri di Fasano (BR)
Tel. +39 080/2255000
www.borgoegnazia.com