Sapori e Suoni del centro storico Napoletano

Sapori e Suoni del centro storico Napoletano
Sapori e Suoni del centro storico Napoletano

Avete presente Napoli, ma soprattutto avete presente il centro storico di Napoli? Se non ci siete stati allora vi consiglio di perdervi un giovedì sera, tra i vicarielli della città. Il centro storico di Napoli, scoppia di vita, tra musicisti e artisti di strada a qualsiasi ora.  Un po’ più in là, in Via Paladino, incontro dei giovani ragazzi, molto simpatici e gli chiedo dove stanno andando, uno dei tre mi indica con la mano, un’insegna “Antica Spaghetteria Francesco”, mi dice di seguirlo perché c’è musica dal vivo. Arriviamo e ci sono almeno 500 ragazzi tra dentro e fuori, che non importandosi della temperatura canticchiano, ballano e si innamorano. Entro dentro e mi fermo al bancone, e chiedo una Birra, la  ragazza al banco con fare gentile mi dice “Vuoi assaggiare una birra artigianale?” e io sorridendogli ho detto si. Sorseggiando la birra, di origine campana prodotta in un birrificio alle pendici del Vesuvio, mi avvicino ai musicisti che seduti su una sediolina, cantano e intrattengono il pubblico. La Birra è finita e mi riavvicino al bancone e chiedo un bicchiere di vino, un aglianico mi va benissimo, anche dei cantuccini da unire a questo buon bicchiere. Mi giro attorno e chiedo un po’ di informazioni ai ragazzi, e mi dicono che ogni giovedì c’è questa atmosfera, ogni giovedì si riuniscono, mangiano e bevono e ascoltano musica live. Sono tutti contenti, molti dicono finalmente un sano divertimento a poco prezzo. Resto tutta la sera, conosco tante persone, tra cui gli organizzatori dei live, Paolo DeMarco e tutto lo staff di Rassegna artistica Mutarte, mi invitano a unirmi a loro, altro bicchiere di vino e mi confidano tutto il loro entusiasmo per questo locale, i proprietari si sono affidati a loro che vivono intensamente il centro storico, sia da universitari che da bravi organizzatori di eventi, non è di certo facile, è un grosso impegno ma sono tanto bravi quanto caparbi. E allora In bocca al lupo ragazzi, mi sono davvero divertita e il Vino la prossima volta lo offro io.


Pubblicato

in

da