L’associazione culturale “A Castagna Ra Critica” organizza, sabato 16 maggio 2015 alle ore 19:00, il convegno dal titolo Lagonegro città di chiese e cantine presso il ristorante La Pergola a Lagonegro.
La manifestazione prevede la partecipazione della biologa nutrizionista, Dott.ssa Angela Cammisotto, che relazionerà sull’importanza a livello nutrizionale del vino biologico e dell’archeologo, Dott. Stefano Del Lungo, esponente del CNR-IBAM (Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali), che esporrà, sulla scorta di documentazione storica, sull’importanza strategica che Lagonegro aveva, sin dall’800, sulla coltivazione del vitigno di Aglianico, nonché sulla produzione di vino.
Il presidente dell’associazione “A Castagna Ra Critica” , Avv. Lorenzo Vannata, porterà il suo saluto ed ragguaglierà sulle tradizioni di Lagonegro e sulle oltre 25 cantine esistenti sul territorio alcuni anni or sono , mentre il Sig. Francesco D’Imperio riferirà sui cosiddetti vini naturali, fatti solamente con l’uva, con il solo utilizzo di rame e zolfo per la cura del vigneto e nessun’altra aggiunta, neppure anidride solforosa.
Il moderatore della serata sarà l’Avv. Gennaro Lavitola.
Dopo il convegno seguirà la degustazione dei vini naturali, di salumi di maialino nero di Calabria e di formaggi. Il costo del biglietto è di € 10,00.
Per informazioni: 333 3638541 – 0973 626107