Ingredienti per 6 persone:
- Kg. 1,500 di cozze
- gr. 500 di patate
- gr. 500 di zucchine
- gr. 500 di riso arborio
- gr. 150 di pomodorini ciliegia
- Un cucchiaio di prezzemolo tritato
- ml.100 di vino bianco secco
- ml 150 d’olio extravergine
- n. 2 scalogni
- n. 2 spicchi d’aglio
- gr. 100 di pangrattato
Preparazione:
Preparare una brunoise di patate, zucchine (metà di quelle disponibili) e pomodori; la restante meta, affettarle dello spessore di 2 -3 mm. e disporle a forma di tegolato a fette intervallate (patate zucchine), condirle con poco sale, un filo di olio extravergine e cuocere in forno per 30 minuti a 190°. Pulire e lavare accuratamente le cozze; aprirne metà sul fuoco, sgusciarle e conservare l’acqua di coltura; consiglio di aprire l’altra metà a crudo mantenendo il frutto in una sola valva. Tritare finemente lo scalogno e i lampagioni e farli rosolare a fuoco moderato insieme ai due spicchi d’aglio, appena dorati,togliere l’aglio, aggiungere la brunoise di patate e zucchine, rosolare a fuoco vivace per 5 -6 minuti; per ultimo, aggiungere il riso, farlo tostare sempre a fuoco vivace per 3-4 minuti, bagnarlo col vino bianco e sfumarlo finché risulti asciutto; aggiungere le cozze sgusciate e un mestolo dell’acqua di coltura, lasciarla asciugare e versare il tutto nel tegame della patate e zucchine già cotte, pareggiare, aggiungere un mestolo di brodo vegetale o di pesce scarso di sale, sistemarvi sopra le cozze aperte a raggiera, cospargervi una brunoise di pomodorini ciliegia, coprire con una abbondante paneure (pangrattato, prezzemolo tritato, aglio tritato e olio) e finire di cuocere in forno preriscaldato a 210° per 10 minuti.
Riso, Patate, Cozze e Zucchine è uno dei piatti tipici della Puglia
Vini consigliati:
- DOC Vermentino di Sardegna
- DOC Pigato dei Colli Ingauni
- DOC Locorotondo