
Questo tipo di pasta, trafilata al bronzo, è risultata molto divertente da mangiare e sicuramente buona. Per condirla ho usato un ragù di funghi: Per 500 gr di foglie d’ulivo Lucania pasta, azienda situata in Basilicata:
- 150 gr di funghi di muschio alla casalinga Antica Conserviera Pugliese (sgocciolati)
- 200 gr di funghi misti surgelati
- 1 spicchio di aglio
- una tazzina da caffè di latte
- sale & pepe
- olio e.v.o.
Far soffriggere un filo di olio con lo spicchio d’aglio. Senza farlo abbrustolire aggiungere i funghi surgelati e lasciarli ammorbidire a fuoco basso. Quando saranno morbidi e ancora bagnati della loro acqua aggiungere i funghi di muschio e amalgamare per pochi secondi. Mettere il tutto nel mixer e tritare i funghi. Aggiustare di sale e pepe e rimettere il trito sul fuoco allungandolo con la tazzina di latte. Dopo un paio di minuti il sugo è pronto, cuocere la pasta, scolarla un paio di minuti prima rispetto alla cottura indicata sulla busta e condirla mantecandola per un minutino in padella! I funghi di muschio sono molto delicati con un retrogusto boschivo interessante. Se occorre cucinare per più piccole quantità consiglio di usare solo i funghi di muschio, per esempio per creare salse per bruschette o mangiarli così, da soli.
La Ballera