Chartreuse Day 2016 a Ceglie Messapica e Lauria

Chartreuse Day 2016
Chartreuse Day 2016

Una giornata celebrativa per un liquore misterioso: il 16 maggio anche a Ceglie Messapica e Lauria lo Chartreuse Day!
Una misteriosa ricetta per un liquore dal sentore mistico: nasce nel 1605 la Chartreuse, prodotta dai monaci certosini nella certosa grande situata nelle prealpi omonime a Voiron, nella Francia meridionale. Narra la leggenda che i monaci abbiano rinvenuto un manoscritto con la formula di un “elisir di lunga vita”, che, a causa della sua complessità non venne immediatamente prodotto, ma, dopo una serie di vicissitudini, si ottenne quello che tutt’oggi è ancora un liquore misterioso, la cui ricetta è conosciuta solo da alcuni dei monaci che supervisionano la sua produzione, ormai in scala industriale, in una fabbrica nei pressi di Voiron.
Era il lontano 1605 e, per assonanza numerica, il prossimo 16 maggio (16-05) è stata indetta la giornata della Chartreuse, per festeggiare questa bevanda: eventi tematici sono stati organizzati appositamente in ogni dove e, per l’occasione, sarà possibile degustare anche a Ceglie Messapica e Lauria il liquore dei monaci. Si potrà fare grazie all’iniziativa dell’enoteca “La Compagnia del Cavatappi” che, nella sede cegliese in Viale Risorgimento, 14 darà la possibilità di degustare sia la Chartreuse Verde, che la Chartreuse Gialla.
La prima è un elisir vegetale elaborato secondo la ricetta del 1605, con 130 erbe e un grado alcolico di 55°; la seconda è prodotta con le stesse erbe della verde, ma in proporzioni differenti, ed ha una gradazione alcolica pari a 40°.
Sarà impossibile non essere contagiati dalle sue caratteristiche tipiche: dolce ma nel contempo speziato e pungente, a seconda della temperatura alla quale viene servito, la Chartreuse è spesso componente di cocktail e sovente ne bastano poche gocce, talmente è importante il suo aroma.
Vi aspettiamo quindi lunedì 16 maggio dalle ore 10 alle 20 nella nostra sede cegliese: non rimarrete delusi!


Pubblicato

in

da

Tag: